Corso di memoria, ne hai veramente bisogno?
Sul blog di Studente Top abbiamo parlato spesso di memorizzazione, visto che è uno degli argomenti più sentiti dagli studenti universitari.
Nello specifico oggi vorrei parlati dei corsi per la memoria, di quelli che ti provano a vendere fuori dall’università con volantini e dimostrazioni pratiche. Cerchiamo di capire se:
- I corsi per la memoria ti servono davvero?!
- I corsi di memorizzazione sono truffe?
Eh sì perché quando ti adescano, ti fanno il loro “trucchetto” di memorizzazione e ti fanno rimanere a bocca aperta, probabilmente ti si accende un campanellino d’allarme nel cervello, ed è per questo che ti sei messo a ricercare qualche informazione in internet e sei finito qui.
Ma non solo. Voglio parlare anche a tutti quegli studenti che vogliono fare un corso di memoria.
Se sei convinto di aver bisogno di un corso di memorizzazione per essere uno studente di successo, vorrei farti capire che c’è altro oltre alla fase della memorizzazione.
Corso di memoria per diventare un genio in pochi giorni: non è quello che ti serve davvero
Tu sei già un genio… Tutti noi abbiamo qualcosa di geniale e qualcosa che ci differenzia dagli altri.
Leggi attentamente questa metafora.
La memoria può essere considerata un superpotere. Hai presente tutti quei supereroi che hanno un singolo potere? Bene, hanno fatto una serie di film che si chiama “The Avengers” dove eroi con super poteri diversi si sono messi insieme per sconfiggere un nemico comune.
Iron Man, Capitan America, Hulk o Spider Man, presi singolarmente non avrebbero mai potuto affrontare i nemici che si sono trovati davanti. Ma sommando i loro super poteri e lottando insieme riescono nel loro intento.
Ed è questo che devi fare tu come studente universitario. Un corso per la memoria ti fornirà un solo super potere. Un corso per la memoria, quindi non ti farà diventare un genio!
Prima capisci quello che voglio dirti e meglio è:
- Se non sei in grado di concentrarti al massimo e quando studi, non saranno delle tecniche mnemoniche a farti prendere un voto più alto;
- Se non riesci ad organizzare al massimo il tuo tempo di studio, potresti ritrovarti a cercare di memorizzare tutta la notte o a studiare per mesi interi senza combinare niente;
- Se affronti il libro continuando a sottolineare e riassumere e poi cerchi di leggere e ripetere quello che hai scritto, non è aggiungendo delle tecniche di memorizzazione che prenderai tutti 30.
Continuo? No penso di aver reso l’idea!
Quello che ti serve veramente, se vuoi fare un passo avanti, è un corso sul metodo di studio completo, che tocchi tutti i punti fondamentali per uno studente universitario.
Poi c’era quel corso sulle tecniche di memoria e lettura veloce che mi hanno proposto fuori dall’università
Detto questo, cerchiamo di capire da dove vengono i corsi di memoria. Sviluppati in America per migliorare la memoria dei venditori di grandi aziende, i corsi di memoria sono poi man mano stati ampliati per renderli più “compatibili” con gli studenti universitari.
Negli anni 80 e 90 cominciarono a spopolare in tutte le università italiane, tanto che le aziende che li crearono fecero davvero tanti soldi. Purtroppo, senza internet, era difficile cercare informazioni sull’argomento e c’erano davvero ben pochi libri di tecniche di memorizzazione.
Per questo i ragazzi/venditori che ti fermavano e ti facevano il trucchetto di memoria avevano la vita facile.
A me è capitato più volte questa scena:
“Ciao, ti piacerebbe memorizzare e ricordare tutto all’esame? Ti vorrei mostrare una cosa, dimmi 10 numeri”
E poi puntualmente riuscivano a ripetermeli dopo circa un minuto nel quale sembravano essere molto concentrati (probabilmente stavano usando la conversione fonetica).
Dopodiché ci sono 2 modalità per concludere la vendita del corso di memoria:
- Se ne vuoi sapere di più ti invitano in piccoli corsi di memoria gratis nel quale in realtà poi non ti dicono nulla di concreto, ma cercano di farti acquistare il corso vero e proprio che di solito costa dai 1000€ in su;
- Provano a venderti direttamente il corso sulla memorizzazione facendoti firmare un contratto e dicendoti che l’offerta sta per scadere (NB: anche noi diciamo che l’offerta del nostro corso sta per scadere, ed è vero, al primo lancio abbiamo alzato il prezzo dopo i 5 giorni, come avevamo annunciato, perché era un’offerta di lancio, per l’appunto!)
E ora veniamo alla domanda che ti starai facendo in mente proprio adesso.
Questi corsi per la memoria universitaria sono truffe?
Nel senso stresso del termine no.
Non lo sono perché tutto sommato ti insegnano davvero queste tecniche. Poi, nel tempo i corsi si sono raffinati e, i loro creatori, hanno cercato di avvicinarsi alle esigenze degli studenti e quindi oltre alla memoria hanno aggiunto la lettura veloce.
Noi riteniamo che essa possa essere utile in alcuni casi, ma non è essa la panacea dei mali di uno studente universitario. Se è vero che la lettura veloce ti fa risparmiare tempo è anche vero che essa può essere un’arma a doppio taglio, se non usata bene.
Comunque tornando ai corsi sulle tecniche di memorizzazione, oltre alla lettura veloce, i loro creatori hanno aggiunto anche l’apprendimento veloce, che, gira e rigira, sarebbe la lettura veloce più la memoria più qualche altra tecnica.
Ecco quindi che ti ritrovi un weekend, dopo aver speso più di 1000€ per un corso sulle tecniche di memorizzazione, a vedere esempi e a farti spiegare tecniche che si possono trovare anche gratis online, ad esempio come nel nostro articolo sulla tecnica dei loci.
Quindi, se a livello legale non sono truffe perché ti insegnano quello che ti promettono, riteniamo che a livello etico siano TRUFFONI di prima categoria. Ma ripeto, non sono truffe. Non vorrei beccarmi una querela per aver dichiarato qualcosa che non penso e che non è vera.
Mi stai dicendo che un corso di memoria non serve a nulla?
In sostanza sì!
Un corso di memorizzazione da quel costo e di quella durata può darti grandi vantaggi per la memorizzazione, ma tutto il resto? Ripeto: non ti farà diventare un genio dell’università, ma un automa che ripete a pappagallo tutto ciò che legge.
È per questo che io e Daniele abbiamo scritto Super Memory, un manuale avanzato, in PDF, che con il costo di un libro ti da tutte le tecniche di memorizzazione che ti possano servire per il tuo corso di studi (qualsiasi esso sia: giurisprudenza, medicina, ingegneria, filosofia, scienze della formazione e via dicendo).
Se vuoi saperne di più, clicca sull’immagine qui sotto:
Apprendere le migliori tecniche di memorizzazione è fondamentale per avere dei voti alti e per rendere al massimo. Saper veicolare le informazioni dalla memoria a breve termine alla memoria a lungo termine è fondamentale per rievocarle all’esame. Ma lo studio universitario non è solo leggi e memorizza.
Che intendo? Te lo spiego nel prossimo paragrafo.
Sposta il focus: ti serve un corso sul metodo di studio
Eh sì… Spero che in questo articolo ti abbia trasmesso l’importanza di ottenere un metodo di studio universitario a tutto tondo.
Io e Daniele abbiamo ideato il Metodo di Studio TOP, un metodo creato nell’arco dei nostri studi universitari.
Spinti dal problema principale dell’avere poco tempo a disposizione perché eravamo studenti lavoratori, abbiamo dovuto studiare una serie di tecniche di time management per studiare e lavorare senza compromettere i risultati in nessuno dei due ambiti.
E il tempo è sicuramente il nostro punto di forza. Ma non solo… Essendo appassionati di crescita personale abbiamo studiato i metodi e le tecniche migliori per concentrarci al massimo durante lo studio e ottenere quindi il doppio dei risultati nella metà del tempo.
Oltre a quello, andando avanti con gli esami, abbiamo trovato un modus operandi per raccogliere tutte le informazioni necessarie su: difficoltà del corso, domande dei prof e altro ancora. Incrociando questi dati, con le nostre conoscenze personali riuscivamo a stilare un piano di lavoro per ogni sessione e poi a studiare con poche ore tutto quello che ci serviva.
Per ridurre il tempo abbiamo via via accantonato i riassunti per dare spazio alle mappe mentali (base su cui applicare poi le mnemotecniche).
Questi sono solo alcuni degli stratagemmi che fanno parte del nostro metodo.
Se ne vuoi sapere di più abbiamo creato un corso sul metodo di studio con oltre 50 video lezioni, dalla durata complessiva di quasi 10 ore, strutturato secondo un ordine logico.
Trovi tutte le informazioni qui: Corso Avanzato Studente Top
Ricorda, acquisirai molte più nozioni rispetto ad un corso per la memoria.
Ricapitolando: corsi sulla memorizzazione sì o no?
Innanzitutto i corsi per la memoria non sono truffe. In senso stretto, essi ti insegnano ciò che ti promettono.
Nonostante siano stati inseriti dei moduli sulla lettura veloce e sull’apprendimento veloce, non sono corsi sul metodo di studio, quindi sono abbastanza limitanti per il costo proposto.
Per questo ti consigliamo di trovare info e video online (anche sul nostro canale Youtube) oppure puoi comprare Super Memory, che a meno di 30€ ti spiegherà come funziona il cervello, quali sono tutte le variabili da conoscere e, in base alla materia che studi, ti indicherà tutte le tecniche di memorizzazione di cui hai bisogno).
Se invece vuoi diventare uno Studente TOP, godendoti la tua vita senza morire sotto il peso dei libri e vivendo in perenne stato di stress e ansia da esami…
Beh allora dai un’occhiata qui: Corso Avanzato Studente Top
Vai oltre un semplice corso con tecniche di memria!
Per oggi è tutto!