Laurea veloce, le regole per ottenerla senza stress

Laurearsi velocemente è possibile, oppure si tratta di un grande miraggio universitario?

Ti iscrivi all'università con i più bei propositi ma poi il passare del tempo e gli impegni che si accumulano rendono necessario arrivare alla fine del tuo percorso universitario quanto prima.

Non importa se si tratti di lavoro, stanchezza, motivazione che è andata via via scemando, il fatto è che hai in mente di laurearti velocemente per chiudere questo capitolo della tua vita e passare avanti.

Prima di cominciare a fornirti dei consigli pratici per una laurea facile e veloce senza impazzire, è giusto però condividere con te delle premesse importanti.

Innanzitutto parlerei della velocità nel laurearsi. La velocità è sempre soggettiva. Non metterti mai a paragone con altri studenti universitari che magari vanno il doppio più veloce/o più lenti di te. Ognuno ha una vita diversa, fatta di impegni, vissuti ed esigenze diverse. Non ha senso confrontare l’inconfrontabile.

Parliamo ora invece della questione relativa al laurearsi in maniera facile.

Supponiamo ci siano tre variabili in ballo:

  • Velocità nel laurearsi
  • Facilità nel laurearsi velocemente
  • Media voti alta.


Non vorrei deluderti ma più cresce la voglia di avere una media voti alta e più sarà difficile riuscire a laurearsi facilmente e velocemente.

Non sto dicendo che prendere dal 28 in su sia difficile se vai di corsa. Io e Federico siamo esempi di studenti che sono riusciti a laurearsi in poco tempo con una media voti alta. Tuttavia, correre significa anche preparare esami in una settimana o in poco tempo. Ci può quindi stare che qualche voto sia al di sotto delle nostre aspettative.

Come capirai più avanti, io e Federico siamo per dare “un colpo al cerchio e uno alla botte”. Per noi la laurea con voti alti e veloce è possibile, a patto che si rispetti un metodo di studio corretto.

Fatte le dovute premesse, è ora di partire con i consigli.

Consiglio n.1 Concentrati su di te 

Quante volte vedi gente all’università che invece di pensare a se stessa e ai propri interessi passa le giornate a fare paragoni, a invidiare gli altri per risultati migliori dei suoi, a maledire il fatto che non ha la media voti o la carriera universitaria del collega?

“Ma davvero stiamo messi cosìiii?”

Prima regola per laurearsi velocemente: fottitene di tutti, concentrati solo su di TE!

Sei tu la persona che deve laurearsi velocemente, come vuoi farlo è solo di tuo interesse, gli altri non c’entrano nulla.

Prima ti liberi dei blocchi mentali che frenano il tuo percorso e meglio è.

Ti racconto una storia di un collega universitario che aveva il tuo stesso obiettivo, la laurea veloce… ma non sfruttò a pieno ciò che la fortuna gli aveva concesso.

Questo mio collega, Marco, studiava come un matto per superare gli esami, aveva una media voti buona e il suo era il classico percorso da studente medio universitario.

Un giorno decise di accettare un lavoro presso un’azienda a Roma e decise che per essere completamente focalizzato sul lavoro doveva spingere come un mulo per laurearsi velocemente. Fanculo media, fanculo voti… laurea veloce cercasi. Aveva bisogno di riuscire a capire come laurearsi in fretta e furia. Uno dei modi che mi venivano in mente erano sicuramente le sessioni straordinarie.

Come sai le sessioni d’esami straordinarie sono sbloccate solo per chi:

  • Sta per laurearsi
  • È fuoricorso

Il mio amico non era ne uno nell’altro. Tuttavia, gli consigliai di provare a chiedere al professore di cui aveva uno degli esami più difficili che gli rimanevano, se fosse possibile sostenere comunque l’esame nella sessione straordinaria e poi verbalizzare il voto più avanti. Una modalità d’esame un po’ borderline me ne rendo conto ma tentar non nuoce mai no?

Il mio amico rifiutò categoricamente facendosi mille pixxe mentali su cosa avrebbero pensato gli altri, su cosa si sarebbe detto del suo nome se gli fosse stato concesso di dare l’esame che sarebbe stato verbalizzato dopo….

Fatto sta che altri colleghi avevano invece sfruttato questa occasione, loro superarono l’esame e continuarono a spingere per laurearsi in fretta, il mio amico era ancora ai blocchi di partenza.

Consiglio n.2 Sfrutta sessioni straordinarie, esoneri e appelli speciali

Consiglio n.2,  oltre a fregartene degli altri, sfrutta tutto ciò che può essere letto come: modo per laurearsi velocemente.

Questo significa sfruttare sessioni straordinarie, esoneri e appelli speciali che ti capitano di fronte.

Conosci il libro di Edward de Bono, pensiero larerale?

La tesi del libro si basa su un semplice fatto: pensiamo tutti che una cosa, un evento, un fatto, sia così e basta… Ma è davvero così?

Oppure, cambiando un attimo il modo di vedere questa cosa troviamo risposte a cui non pensavamo nemmeno di poter arrivare prima?

9 volte su 10 è la seconda ipotesi.

Informati, parla con i professori, cerca di capire se è possibile sostenere esoneri o esami prima. Capisci se è possibile riuscire a sfruttare dei percorsi che ti diano la possibilità di velocizzare il tuo percorso verso la laurea.

PARLIAMOCI CHIARO: Qui non si tratta di barare o rubare, stai solamente facendo il tuo lavoro da studente. Chiedere non è mai stato reato e mai lo sarà. È nel tuo pieno diritto riuscire a capire come laurearti velocemente e sfruttare percorsi che l’università ti concede.

Più esami dai e più acceleri, più acceleri e più la laurea sarà a portata di mano.

Consiglio n.3 Butta giù un piano chiaro e operativo di studio

laurea veloce

“Ma che è un piano operativo mo Daniè?”

È quello che ti darà la possibilità di accelerare di brutto nei tuoi esami universitari.

Un piano che spieghi correttamente come svolgere l’esame

Non si tratta solo di dare degli esami, si tratta di incastrarli perfettamente insieme per rendere il tuo percorso quanto più veloce possibile.

Immagina di essere in un acquapark e scivolare da uno scivolo senza acqua:

ti aspetteresti di sfrecciare con l’acqua che ti accompagna e invece devi spostarti sempre in avanti di sedere per avere un minimo di slancio!

Invece con l’acqua è tutta un’altra storia, ti accompagna in maniera fluida verso la piscina (la laurea).

L’esempio è paradossale, te lo concedo, ma è la STESSA COSA.

L’acqua è la tua pianificazione. È tutto ciò che ti farà dire: ok darò x, poi y e poi z. Poi faccio questo e quest’altro e infine à laurea!

Nel corso avanzato di studente top c’è un intero capitolo dedicato a come pianificare e programmare il proprio esame per laurearsi velocemente! Un’altro aspetto cruciale è quello di ripassare velocemente, come spieghiamo nell’articolo come ripassare velocemente per l’esame universitario.

Inoltre, sul sito trovi altri articoli che possono fare al caso tuo.

Sei fuoricorso? Allora c’è un piano speciale per te

Se sei uno studente fuoricorso la necessità di laurearsi velocemente è dovuta dal fatto che hai veramente poco tempo di scherzare e devi affrettarti a laurearti per una questione economica (pagare meno tasse) e di tempo (ti senti in ritardo.

Abbiamo scritto un articolo dedicato agli studenti fuoricorso nel quale identifichiamo quelli che secondo noi sono gli step più importanti da seguire per accelerare il proprio tragitto verso la laurea.  Ti consiglio di dare un’occhiata anche a quell’articolo se il tuo obiettivo è sbrigarti a laurearti.

Consiglio n.4 Accelera la richiesta tesi

Laurearsi facilmente e velocemente non è solo questione di esami, ma anche di scrivere la tesi di laurea in fretta e furia.

Servirebbe un articolo a parte per parlarti della tesi, e non è questo il caso… ma voglio giusto darti qualche consiglio per accelerare anche sotto questo punto di vista e laurearti velocemente.

Chiedi la laurea quanto prima

Molti professori fanno storie, devono mancarti pochi esami per richiedere la tesi, altrimenti non te la assegnano. Ma quelli più in gamba, quelli che sanno che preparare una tesi non è un gioco da 2 giorni e qualche pagina scritta, ti concederanno la tesi già da diverso tempo prima.

Sai che bello non dover più pensare: “a chi chiedo la tesi?”

Il professore ha dei filoni di studio in ballo?

Oltre a richiedere prima la tesi, puoi fare un passo ulteriore che ti permetterà di laurearti velocemente.  Chiedi al professore se ha dei filoni di studio o degli argomenti da suggerirti su cui scrivere la tesi.

Nel mio caso, sono stato io a proporre al professore su che argomento fare la tesi, ma questa non è assolutamente la regola. Conosco tanti ragazzi che hanno seguito le direttive dei professori e hanno “sbrigato il tutto in meno tempo di quanto si aspettassero”, minimo sforzo, massimo risultato.

Laurea facile e veloce, abbassa i tuoi standard… o forse no?

Molte volte la laurea facile e veloce è anche frutto di rinunce e compromessi.

Come ti dicevo all’inizio è  possibile laurearsi in tempo con voti alti, tuttavia se vuoi accelerare tanto e toglierti di mezzo la laurea è necessario prendere in considerazione che più vai veloce, più ti esponi al rischio di voti bassi o, comunque non della media che vorresti.

Devi sempre mettere sul piatto della bilancia ciò che sei e ciò che vuoi essere, in questo modo riuscirai a capire se vale la pena correre certi rischi. 

Per assurdo, passare un esame universitario in se per se non è chissà quanto difficile.

Per arrivare a un 18/20 è necessaria una preparazione base, alla quale con poco studio puoi accedere.

Sta a te chiederti: andare velocissimo può causare a volte anche degli inconvenienti come voti bassi o essere bocciato, mi sta bene?

Se la risposta è si, allora accetta anche dei voti bassi per superare l’esame, a patto di sbrigarti a conseguire la laurea.

Se la risposta è no, o rallenti, o segui una terza via.

La terza via è ciò che in studente top raccomandiamo di fare, SEMPRE. Laurearsi velocemente e con voti alti è possibile, al di la di quello che si senta (o legga) in giro.

Bisogna avere determinazione, programmazione e un metodo di studio efficace. Si tratta di fare le cose come vanno fatte, avere gli strumenti giusti per capire come muoversi nel districato campo dello studio universitario… E magari riuscire a preparare qulache esame in una settimana!

Con Federico abbiamo messo a punto un corso avanzato che ti spiega come riuscire a laurearti velocemente e con il massimo dei voti. All’interno del corso è possibile accedere al nostro metodo top formato da:

  • TEMPO: Pianificazione e programmazione sessione esami
  • ORGANIZZAZIONE: Studio e memorizzazione per rendere al massimo
  • PERFORMANCE: superare esami scritti/esercizi o orali in maniera brillante.

Laurearsi velocemente e con voti alti è possibilee, se sai come farlo! Alla prossima 🙂

Daniele


Video Corso Gratuito: quante volte hai pensato che studiare faccia schifo!?

Accedi al nostro rivoluzionario mini-corso gratuito.
Ti aiuteremo a capire come risolvere i tuoi problemi di studio, come memorizzare efficacemente e come gestire il tuo tempo di studio senza morire seppellito sotto il peso dei libri.

Mai più un esame sofferto, PROMESSO!
Compila il box qui sotto e riceverai le lezioni via email, GRATIS

Mini Corso Studiare fa Schifo. Per te gratis:
3 lezioni sul metodo di studio TOP: 1 ora di lezioni ed esercizi pratici

Qual è il tuo più grande problema con lo studio e l'università?
  •  Ho paura di andare fuori corso e non rispettare i tempi
  •  Ho paura di metterci tanto tempo a preparare un esame
  •  Provo molto stress e ansia da esami
  •  Ritengo di non avere un buon metodo di studio
  •  Non voglio far brutta figura con prof, amici e genitori

About the Author Daniele Piani

Ciao sono Daniele e proprio come te fino a qualche tempo fa ero uno studente universitario. Mi sono laureato con 110 e lode ma non è stato tutto semplice! Ho superato paure, distrazioni e problemi di studio. Durante l'università non mi sono fatto mancare niente: ho viaggiato, lavorato, seguito le mie passioni e mi sono divertito. Impossibile? Nah, nel blog ti do tutti i consigli di cui hai bisogno per non morire sotto i libri e raggiungere il TOP! :)

>