BIBLIOTECHE UNIVERSITÀ: CONSIGLI SU COME E DOVE STUDIARE MEGLIO. Studiare in biblioteca è un obbligo per molti studenti. Vuoi per motivi di concentrazione, per ottimizzare i tempi tra una lezione
LeggiCosa fare il giorno prima degli esami universitari? Dopo giorni e giorni di studio su quei maledetti libri passati un po’ a casa, un po’ in biblioteca, un po’ non si sa dove, ecco che il fatidico
LeggiPAURA DELGI ESAMI: COME SUPERARLA? Se sei su questo articolo significa che la paura degli esami ti blocca e non riesce a far esprimere al meglio la tua preparazione universitaria in vista dell'esame.Prima
LeggiMetodo di studio per medicina: 3 consigli per studiare al meglio Studiare medicina è complesso: libri enormi, elenchi da imparare a memoria, tirocini da effettuare, anni in più di corso rispetto
LeggiLe migliori app per studiare all'universita' Lo strumento senza il metodo è inutile. Per questo motivo Studente Top nasce principalmente come sito di divulgazione e corsi sul Metodo di Studio.Va
LeggiCome sostenere un esame online? Ci avresti creduto? Esame online. Niente compagni, niente aula universitaria, niente corse per arrivare in tempo all'appello. Niente di tutto questo, almeno
LeggiDocenti universitari: 7 tipi di professori che incontreari all'università In un percorso di studi triennale o magistrale che sia, incontreremo una serie di essere mitologici dal nome superbo: i docenti
LeggiCome scrivere una lettera motivazionale per erasmus L'Erasmus è una delle esperienze formative più belle della vita di uno studente. Fare l'Erasmus può far crescere sia dal punto professionale
LeggiCome fare una bibliografia e i 5 siti su cui fare una ricerca bibliografica Devi fare una ricerca bibliografica per l’università ma non sai dove reperire delle solide informazioni di carattere scientifico?
LeggiINSEGNARE IL METODO DI STUDIO, PERCHé DOVREBBE SERVIRTI UN CORSO? Una delle domande che alcuni studenti si pongono è come posso migliorare il mio metodo e, di riflesso, come si può insegnare un
Leggi